CONTACTS
CONTACTS
#LOREM IPSUM#
FOLLOW ON
FIAB MONFERRATO
Il mondo della bici in un clic.
Vendita di mountainbike, accessori e abbigliamento bici.
FIAB MONFERRATO APS
ORARI
Codice Fiscale 91031690067
Sede legale Parco della Cittadella
Piazza d'Armi - via G. Visconti 16
15030 Casale Monferrato (AL)
Ciclofficina Munfrà - Parco Cittadella
Orario Estivo (Ora Legale)
Tutti i Giovedi ore 18.00 - 20.00
Orario Invernale (Ora Solare))
Solo su Appuntamento 392 646 2505
Campo Scuola Mtb - Ciclabili Ronzone
Il Sabato (Ottobre/Maggio) ore 10.00 - 16.00
CONTATTI
Cell. 392 646 2505
Mail info@fiabmonferrato.it
METEO
SEGUICI SUI SOCIAL
Iscrizioni Cicloraduno Nazionale Formula Weekend
https://form.jotform.com/212723919892062
Iscrizioni accompagnando il Cicloraduno "Pedaliamo il Monferrato"
Cell./WhatsApp 392 646 2505 - Mail info@fiabmonferrato.it
PROGRAMMA CICLORADUNO NAZIONALE 2022
" LE COLLINE UNESCO LANGHE, MONFERRATO E ROERO"
FORMULA WEEKEND SABATO 18 - DOMENICA 19 GIUGNO 2022
SABATO 18 GIUGNO 2022
Ore 8:00 Ritrovo ad Asti in Piazza del Palio dove chi lo vorrà potrà consegnare un bagaglio al furgone al seguito e ritirare la E-Bike prenotata a Errebike srl di Asti tramite email (rossinodario67@gmail.com) Partenza per entrambi i percorsi ore 8.15
PERCORSO MTB/GRAVEL; collinare con sali-scendi di circa 58 km con alternanza di sterrato, strade bianche e asfalto fino a Casale Monferrato.
https://www.alltrails.com/explore/map/1-tappa-bra-alba-mtb-gravel-7b5b23f?u=m
La giornata Percorso Mtb/Gravel prevede:
· Sosta foto Big Bench (n. 51 – n. 48 – n. 41 ) di Castagnole M.to e di Sala M.to
· Giro delle mura del Castello medioevale di Montemagno,
· Sosta Bialbero di Casorzo, rarezza botanica,
· Visita guidata all'Abazia Benedettina di Grazzano Badoglio, complesso architettonico risalente a prima dell’Anno Mille, la Chiesa Parrocchiale, dove giace la tomba del Cavalier Aleramo, fondatore del Monferrato, ed il Campanile di epoca romanica completano il quadro di un piccolo gioiello del Monferrato.
· Pausa pranzo presso i locali della Proloco di Grazzano Badoglio.
· Transito alla piccola frazione di Moleto, borgo millenario interamente in tufo e visita della chiesetta romanica di San Michele, con il suo meraviglioso panorama.
PERCORSO CICLOTURISMO; collinare con sali-scendi di circa 63 km con prevalenza di strade in asfalto, strade bianche e piccoli tratti di sterrato fino a Casale Monferrato.
https://www.alltrails.com/explore/map/1g-bra-alba-cicloturismo-5d151d1?u=m
La giornata Percorso Cicloturismo prevede;
· Transito a Calliano, il piccolo comune noto per il Palio degli Asini,
· Percorso della Greenway Terre Unesco del Monferrato seguendo il tracciato della vecchia linea ferroviaria Asti – Moncalvo.
· Visita a Moncalvo, la più piccola Città d’Italia, I bastioni di Piazza Carlo Albero fungono da belvedere offrendo un punto di osservazione privilegiato sulle colline del Monferrato.
· Sosta pranzo a Ponzano Monferrato, a cura della Proloco locale
· Percorso devozionale al Sacro Monte di Crea con visita guidata alla Cappella Paradiso, la Chiesa barocca Madonna Assunta e la statua lignea della Madonna nera di Crea
PER TUTTI I PERCORSI – SABATO 18 GIUGNO
A Cella Monte, Comune tra i più belli d’Italia, presso l’Ecomuseo Terre da Cantone, la Condotta del Monferrato di Slow Food, presenterà “Sua Eccellenza Grignolino” il “vino anarchico” del Monferrato.
A seguire visita Cantine Casaccia e Cinque Quinti (per gruppi) con visita infernot e degustazione vini.
A fine visita a Cella Monte si procede per Casale Monferrato, al Parco Eternot, dove porteranno i saluti i Famigliari dell'Associazione Vittime dell’amianto.
Al termine (facoltativo) una breve ciclo visita guidata in della Città, antica Capitale del Monferrato, dalla sua struttura barocca, in compagnia delle guide amatoriali in bici di Orizzonte Casale.
Ore 19.00 arrivo in Hotel e riconsegna bagagli.
Ore 20.00 : Cena Buffet, ospiti presso il Salone Casaledanza del Circolo Ricreativo Comunale Casalese, con menù piemontese a cura dell'Associazione di volontariato "Monferrato per le Ande". Il ricavato della cena (inclusa nell'iscrizione del Cicloraduno) andrà in beneficenza, tolte le loro spese, per progetti di sostegno della popolazione in un villaggio in Mato Grosso in Brasile seguito da Missionari piemontesi.
Alla serata è prevista la degustazione dei vini dei territori attraversati dal Cicloraduno Nazionale 2022, offerti dalla Camera di Commercio di Alessandria.
Proseguirà, dopo i saluti del Sindaco Federico Riboldi e dell’Assessore Luca Novelli del Comune di Casale Monferrato, che ha dato il suo Patrocinio e l’ospitalità al Cicloraduno Nazionale 2022, una serata danzante.
Menu’ Monferrino (inserito nel pacchetto Weekend) ma prenotabile anche
per chi partecipa all'evento "Pedaliamo il Monferrato".
Friciulin verdi, Peperoni in Bagna Cauda, Vitello Tonnato con capperi e acciughe, Zucchine in Carpione, Risotto alla Salsiccia e Barbera, Torta di Zucca Monferrina, Panna cotta al Caffè, acqua, pane e grissini e caffè.
DOMENICA 19 GIUGNO 2022
Ore 8:00 Ritrovo ad Casale Monferrato in piazza Castello (lato fiume Po). I propri bagagli si lasciano nell’atrio del Hotel dove si è sostati e saranno ritirati dal servizio furgone al seguito.
Partenza per entrambi i percorsi ore 8,15
PERCORSO MTB/GRAVEL; collinare con sali-scendi di circa 58 km con alternanza di sterrato, strade bianche e asfalto fino a Alessandria.
https://www.alltrails.com/explore/map/2-tappa-alba-asti-gravel-mtb-43cf3ae?u=m
La giornata Percorso Mtb/Gravel prevede;
· Strada panoramica di Casale Monferrato
· Transito dall’ex Osservatorio di Ozzano
· Belvedere alla Chiesa di Sant’Ambrogio di Treville Monferrato
· Big Bench del Grignolino a Rosignano Monferrato
· Giro panoramico della Rocca di Rosignano Monferrato
· Sentiero dei Trifolau della Valle Ghenza con breve dimostrazione dell’Associazione Trifolau della Valle Ghenza
· Vista della Cupola di Sant’Eusebio di Camagna
· Big Bench Lavanda (n. 98) Lu Monferrato.
· Pausa pranzo al Ristorante Pizzeria La Trinità di Lu Monferrato.
PERCORSO CICLOTURISMO; prevalente pianeggiante di circa 50 km con prevalenza di strade in asfalto e di strade bianche fino a Alessandria.
https://www.alltrails.com/explore/map/casale-alessandria-b9e4093?u=m
La giornata Percorso Cicloturismo prevede;
· Tratto pianeggiante della Greenway 2 Cittadelle costeggiando il Canale Lanza.
· Sosta rinfresco a Occimiano con i saluti del Sindaco
· Sentiero carrareccio della Valle del Grana del Monferrato
· Cuccaro Monferrato, con giro del paese (Museo Colombiano)
· Strada panoramica per Lu Monferrato
· Sosta al Bike Point di San Salvatore Monferrato.
· Sosta pranzo a San Salvatore Monferrato a cura della Proloco
PER TUTTI
Ore 15,15 circa – Alessandria: arrivo in Cittadella e saluti di fine Raduno sul Ponte Meier ore 15,30 circa termine del cicloraduno. Possibilità di visita al Museo della Bicicletta AcdB ad Alessandria, che racconta la storia della prima bicicletta giunta in Italia nel 1867, per merito dell’eclettico birraio alessandrino Carlo Michel, l’allora presidente della Camera di Commercio di Alessandria.