FIAB MONFERRATO
CICLOFFICINA MUNFRA'
VIA GIUSEPPE GARIBALDI 21
15030 Casale Monferrato (AL)
FIAB MONFERRATO ASTI
CIRCOLO DOVANO - WAY ASSAUTO
CORSO PIETRO CHIESA 20
14100 ASTI
CELL. 328 477 1823
ASTI@FIABMONFERRATO.IT
FIAB MONFERRATO APS
Codice Fiscale 91031690067
Sede legale Parco della Cittadella
Piazza d'Armi - via G. Visconti 16
15030 Casale Monferrato (AL)
CONTATTI
Cell. 392 646 2505
Mail INFO@FIABMONFERRATO.IT
SEGUICI SUI SOCIAL
"Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura,
fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo
e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene".
(Mario Rigoni Stern)
Anna Maria Bruno
Guida Ambientale Escursionistica, Giornalista e storica curatrice di “Camminare il Monferrato.
Ecco come l'ha descritta, con tanto di caricatura, il giornale bisettimanale ”Il Monferrato" con il quale lei è una collaboratrice
"Per il viaggio complesso che ci aspetta, sta volta c’è bisogno di una guida.
La scelta, capirai, sarà perfetta per risolvere pure questa sfida.
Nata a Cerrina, ora vive a Conzano studia a Casale (assistente in “nidi”)
poi “Lettere” a Torino e piano piano sbarca alla fine sui suoi veri lidi.
Educazione Ambientale in riva a Po, accompagnare in mezzo alla natura.
Il progetto “Genius Loci” lei creò "Camminare il Monferrato “ poi cura.
Non solo camminar, ma “Pedalare”, “Mangia’ an Munfra’” e poi tutto il Piemonte
con la sua guida certo puoi apprezzare ogni collina, lago, fiume o monte.
Ama viaggiare, pensa che stranezza! E l’arte e i libri e pure l’allegria.
Ora sai tutto. Dillo con certezza. È proprio lei, è Bruno Anna Maria!
Anna Maria Bruno è senza dubbio conosciuta in Monferrato per essere la storica Guida di “Camminare il Monferrato”, la nota rassegna di camminate promossa, fin dal lontano 1993, dai Comuni del Monferrato e della Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, in collaborazione con l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, il CAI ed il patrocinio del bisettimanale Il Monferrato.
Come ogni anno l'iniziativa si divide in due parti intervallate dalla pausa estiva. Si tratta di trekking che Anna, accompagnatrice naturalistico abilitata, guida su 55 percorsi ad anello dai 6 ai 13 chilometri, in grado di offrire autentiche emozioni legate al paesaggio collinare e alle risorse artistiche e culturali presenti lungo l’itinerario da compiere. Alcuni di essi sono anche calendarizzati anche in occasione di festività nei giorni della settimana o nell’ambito di rassegne già in essere.
Ma oltre a questo impegno, che impegna Anna tutta la stagione estiva, riesce a collaborare con Fiab Monferrato in quanto referente del settore “Trekking a Piedi” per escursioni turistiche, culturali e storiche, avendone una grande conoscenza personale maturata in anni di lavoro e di ricerca.
Grazie a lei, e a tutte le persone che collaborano e che ci aiuteranno in futuro, realizziamo il nostro sogno di promuovere il turismo slow in Monferrato, territorio Unesco meraviglioso, ricco di sapari e di sapori.